Il settore dei metaversi, intrecciandosi con la blockchain, sta prendendo forma in spazi sempre più complessi e ambiziosi ma al tempo stesso sempre più affascinanti. Nascono ogni giorno progetti su metaversi orientati al gaming, all’intrattenimento, al social e perfino al business.
Chi sta nel mondo delle crypto valute da molti anni probabilmente ha visto arrivare i metaversi nel proprio ambiente, dapprima con tutto il “gaming” o per essere più precisi del gameFI, ma che poi ha portato con se un altro fattore, la community. Ecco che nascono gruppi di utenti e comunità che crescono insieme al progetto, con il progetto e per la prima volta non per il solo fine speculativo.
Prima di una Gilda un gruppo spontaneo
Siamo nel periodo delle DAO, queste cose così strane, che però presto o tardi diventeranno il quotidiano. Pochi ragazzi appassionati di spazio e dal 2021 di questo nuovo imponente progetto che è Star Atlas si sono trovati in un canale Telegram e da lì hanno iniziato a tirare fuori idee, contributi e posizioni su un argomento che stava nascendo ma che si prospettava essere molto lungo e appassionante.
Nasce Star Atlas Italia, una community ma anche un progetto, quello di poter avere uno spazio nostro, di tutti gli italiani che vogliono e vorranno approcciarsi a questo mondo spaziale. Si iniziano a raccogliere materiali, utenti prestano il loro tempo per dare assistenza ai nuovi utenti con qualche incertezza, continuano ad arrivare idee, proposte. Siamo solo all’inizio.